Atelier Creativo
In questa sezione sono raccolti alcuni esempi di laboratori pensati per stimolare la curiosità e la creatività usando tecniche e materiali diversi sfruttandone tutte le potenzialità.
Atelier di argilla
Un atelier pensato per esplorare a fondo l'argilla e tutte le sue peculiarità.


Antotipie
Portando avanti l'idea dello sperimentare, "Antotipie" ne  è un esempio.


Segno
Laboratori volti alla sperimentazione del corpo, dello spazio e del proprio segno.
Fiorire
Viaggio alla scoperta di sè in un periodo ricco come l'adolescenza.
Progetti personali
Alcuni dei miei lavori personali che esplorano il tema dell'osservare e del prendersi cura.

Atelier Creativo

Laboratori  3-6 anni. 
All’interno della scuola dell’infanzia, l’Atelier Artistico diventa uno spazio e un momento dedicato alla sperimentazione creativa. Attraverso  l’utilizzo di tecniche e materiali diversi, i bambini hanno la possibilità di sviluppare la propria creatività, rafforzare le capacità relazionali e sperimentare modalità di collaborazione e condivisione nel gruppo. 

Atelier di Argilla

Laboratori infanzia 3-6 anni
L’argilla è un materiale naturale che si presta ad essere esplorato in tanti modi diversi. Possiamo definirla un materiale “gentile” perché accoglie i nostri gesti, si lascia modellare, cambiare e trasformare. La sua morbidezza ci permette di darle qualsiasi forma, mentre consistenza e temperatura si modificano in relazione al nostro tocco e al nostro fare. Insieme abbiamo esplorato tutte le sue potenzialità dando vita ad elaborati unici.

Antotipie

L'antotipia è un processo fotografico che sfrutta la fotosensibilità di alcuni vegetali per produrre un'emulsione adatta alla stampa.

Segno

Il segno dei bambini è davvero unico e prezioso, ed è fondamentale valorizzarlo fornendo spazi liberi, accoglienti e non giudicanti. Attraverso la disponibilità di materiali e strumenti, i bambini hanno l’opportunità di esplorare il proprio segno e scoprire qualcosa in più di sé. Questo processo favorisce la crescita della fiducia personale e sostiene lo sviluppo della loro identità.

Progetto Fiorire

Fiorire è stato pensato come un viaggio alla scoperta del corpo, dello spazio e dell’individualità attraverso la metafora del fiorire come crescere, realizzarsi, sbocciare. 
Lo sviluppo dell’immagine del sé, in un momento come la preadolescenza e l’adolescenza vera e propria, non sempre sta al passo del rapido mutamento al quale il corpo è sottoposto. La fase del fiorire quindi si carica di una forte valenza simbolica, un processo che mira prima di tutto a stare bene con se stessi, ma anche ad ottenere consapevolezza di chi si è. 

Progetti Personali

Cerca